ORARI CONVENTION (in aggiornamento)

Sabato 09.00 – 18.30

Domenica 09.00- 13.30

ORARI DI ACCESSO AL PUBBLICO

Sabato e domenica a partire dalle ore 8.30

PREMESSA

La Convention ISSA Europe, inaugurata nel 1998, evento di Aggiornamento e di Educazione Continua nel Fitness ECF, obbligatorio per ogni Studente ISSA Europe, è anche il primo convegno ECM gratuito focalizzato sul Fitness secondo la Scienza per Medici, Fisioterapisti e professionisti sanitari.

Questo evento di alta formazione ed aggiornamento si afferma come epicentro per la diffusione della visione della prevenzione e della longevity a lungo termine “Il Futuro della Salute è l’Efficienza fisica!”.

Saranno esplorate le potenzialità della personalizzazione dell’attività fisica, attraverso strategie specifiche: allenamento, recupero e stile di vita. Ispirazione, formazione e networking attendono i partecipanti, con sessioni da parte di esperti e ricercatori che presenteranno le ultime innovazioni e prassi ottimali nel campo della Salute.

Workshop interattivi e conferenze stimolanti offriranno l’opportunità di acquisire e rinnovare competenze cruciali per l’applicazione immediata nel contesto clinico.

La Convention ISSA Europe rappresenta un’opportunità unica di interazione con Professionisti d’Élite da diversi ambiti: Neuroscienze, Medicina, Psicologia, Nutrizione e Personal Training, creando una rete di contatti inestimabili. Un evento all’avanguardia, per chi desidera costruire un sano Futuro della Salute.

La Convention ISSA Europe presenta relazioni svolte dai maggiori esponenti in materia, che condividono la vision “Il Futuro della Salute è Efficienza fisica e Prevenzione”.

Le Figure sanitarie otterranno i Crediti di Educazione Continua in Medicina ECM a superamento dei quiz.

Gli Iscritti ISSA Europe attivi otterranno lo stato di Aggiornamento annuale per il programma di Educazione Continua nel Fitness ECF e SNaQ CONI a superamento dei quiz, visibile sul posrtale Fitness di Qualità.

PROGRAMMA ECM – SALA DEL CASTELLO

ORARI, RELATORI & RELAZIONI (in aggiornamento)

SABATO

9:15 9:35 Adriano Borelli & Eugenio Parati Presentazione della Convention ISSA Europe e ringraziamenti

9:40 10:10 Simone Masin Siamo homo sapiens sapiens, chi scattava si salvava, oggi chi perde lo scatto diventa da ospizio

10:20 10:50  Paolo Scatoli Potenza e Longevità: Allenarsi Veloci per Vivere Meglio
Variazioni di velocità nell’allenamento al servizio di forza, agilità e salute neuromuscolare

10:55 11:25 Carlo Varalda Strumenti utili alla professione del Personal Trainer per il nuovo tipo di clientela

11:30 12:00 Loris Bonamassa Sleep fitness: il sonno, un regalo antico indispensabile per il miglior funzionamento “corpo-cervello”

12:00 – 13:15 – Pausa

13:15 14:00 Francesco Felici Siamo veloci quanto ce lo permettono i nostri motoneuroni

14:05 14:35 Ida Cariati Risposte endocrine all’esercizio fisico. Gli ormoni come regolatori chiave dell’efficienza fisica.

14:40 15:20 Eugenio Parati Dalla contrazione muscolare al miglioramento delle funzioni cerebrali. Lattato,k Cellule staminali. La nuova frontiera dell’attività fisica

15:30 16:00 Francesco Campa Le innovazioni nei metodi di analisi della composizione corporea nello sport

16:00 16:30 Filippo Massaroni L’allenamento a circuito. Il più antico e moderno metodo di allenamento

16:35 17:05 Francesco Pignatti Omega-3 e Performance Umana: Evidenze Reali, Risultati Tangibili

17:10 17:40 Riccardo Borgacci Supercompensazione: perché è fondamentale il recupero per migliorarsi nel tempo e come calcolarlo

17:45 18:00 Adriano Borelli Conclusione prima giornata

 

DOMENICA

9:15 9:40 Adriano Borelli Saluti e introduzione

9:45 10:10 Simone Masin Dal Ramo al Tapis Roulant: Evoluzione del Bacino e Nascita della Postura Umana

10:10 10:40 Dario Crippa Anatomia e funzione dei muscoli glutei: varianti strutturali e impatto sul movimento

10:40 11:10 Marco Ientile Crossed Connections: Il Gluteo tra Neuroscienza e Biomeccanica Applicata

11:10 11:40 Francesco Malatesta Connect the Dots. Il FITT-VP dei glutei

11:40 12:10 Carlo Varalda La potenza del gluteo: prestazioni sportive e sue applicazioni

12:10 12:40 Roberto Tiby Il ruolo del Personal Trainer all’epoca dell’Intelligenza Artificiale

12:40 13:10 Emanuel Mian, Manuela Russo Alimentazione, ossessione, performance ovvero quando il fitness nasconde un disagio: riconoscere e gestire i disturbi alimentari

13:10 13:30 Adriano Borelli e Claudia Borelli Take home message e arrivederci ai prossimi appuntamenti ISSA

SALA DEL PORTO – SALA DEL PONTE (in aggiornamento)

SABATO

RIFORMA DELLO SPORT

13:30 14:00 Alfonso Marra Legge sull’attività fisica e prescrizione medica: con quali indicazioni attuative? 

14:10 14:40 Giancarlo Esposti Personal Trainer 2025: Nuovi Obblighi, Nuove Opportunità nella Riforma dello Sport

14:50 15:30 Andrea Fortuna Contratti e Compensi nel Mondo Sportivo: Guida Pratica alla Riforma

WORKSHOP

16:30 18:00 Francesco Malatesta La Chiave Nascosta per Ottimizzare Performance e Recupero.
Scopri come la variabilità della frequenza cardiaca può rivoluzionare il tuo allenamento

Roberto Tiby (in aggiornamento)

SALA DELL’ARCO (in aggiornamento)

SABATO

13.00 18.00 Claudia Borelli, Tutor ISSA Europe Corso CFT 2024-2025 – Milano – Lezione 4

SALA DELL’ARENGO (in aggiornamento)

13:00 18:00 Dario Crippa Workshop Posturale Intensivo: Casi Studio e Ripasso ISCRIVITI ORA!